Il Taormina Film Festival torna con la sua 71ª edizione, in programma dal 10 al 14 giugno 2025, consolidando il suo ruolo di vetrina d’eccellenza per il cinema internazionale. Le selezioni si aprono il 14 marzo, dando l’opportunità a registi e produttori di presentare le loro opere in anteprima italiana.
Un tributo a Malèna per il suo 25° anniversario
L’edizione di quest’anno rende omaggio a Malèna, capolavoro di Giuseppe Tornatore, che nel 2000, con una straordinaria Monica Bellucci, ha incantato il pubblico di tutto il mondo. Il manifesto del Festival celebra questa pellicola indimenticabile, sottolineandone l’impatto visivo e narrativo.
“Siamo orgogliosi di dedicare il manifesto di quest’anno a un film che ha segnato l’immaginario collettivo”, ha dichiarato la direttrice artistica Tiziana Rocca. “È un tributo a Tornatore, alla Bellucci e alla potenza di una storia che continua a emozionare”.
La mia esperienza come fotografo al Taormina Film Festival
Ho avuto il privilegio di essere fotografo del Taormina Film Festival, un’opportunità unica che mi ha permesso di raccontare attraverso le immagini alcuni dei momenti più significativi dell’evento. Lavorare in un contesto così ricco di storia, arte e personalità di spicco del cinema internazionale è stata un’esperienza straordinaria, che ha arricchito il mio percorso professionale e la mia visione artistica.
Ritrarre la magia del Teatro Antico di Taormina, con la sua atmosfera suggestiva e il fascino del grande cinema, è stato un onore. Il festival non è solo un’occasione per vedere film in anteprima, ma un luogo d’incontro tra talento, cultura e bellezza.
Le tre sezioni del Festival
Il Taormina Film Festival 2025 sarà articolato in tre sezioni principali:
• Concorso Internazionale Lungometraggi: aperto a film di finzione completati dopo il 1° ottobre 2024, presentati in anteprima italiana. Una giuria internazionale assegnerà i premi per Miglior Film, Miglior Attrice e Miglior Attore.
• Fuori Concorso: dedicato a lungometraggi, documentari e cortometraggi completati dopo il 1° ottobre 2024, anch’essi in anteprima italiana.
• Eventi Speciali al Teatro Antico: proiezioni esclusive e incontri con protagonisti del cinema internazionale nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina.
Come partecipare alle selezioni
I registi e produttori interessati possono inviare le proprie opere a partire dal 14 marzo ed entro il 27 maggio 2025 attraverso il sito del Taormina Film Festival.
Con un mix perfetto tra grandi anteprime, omaggi a capolavori del passato e momenti di incontro con il pubblico, il Taormina Film Festival continua a essere un punto di riferimento per gli amanti del cinema e un evento imperdibile nel panorama internazionale.